Immaginate di trovarvi in una situazione di grande confusione emotiva che vi vede coinvolti in prima persona. Non importa se l’ambito sia familiare, se ci si riferisca alle amicizie o ad un amore, se le ripercussioni avvengano in ambito lavorativo o nella sfera dei vostri affetti. Tutti noi ci siamo trovati nel nostro cammino di vita a dover fare i conti con situazioni più o meno importanti che ci hanno visti vittima o protagonisti di uno di questi momenti. Se proviamo a ricordare come fosse stato essere in questa particolare situazione, rivedremmo forse delle immagini spiacevoli: stati d’animo confusi o conflittuali, preoccupazioni per il futuro, per la nostra felicità e per la felicità delle persone che amiamo. In breve, un periodo molto difficile nel quale non ci sembra di scorgere delle soluzioni a breve periodo, dove solitamente attribuiamo molto di quanto è accaduto al nostro “carattere” o a quello di chi ci è vicino. Solitamente la strategia che utilizziamo è di aspettare che le cose cambino in attesa che il problema si ripresenti. Molto spesso però non solo le cose non cambiano, ma qualora questo avvenisse non è affatto scontato che accada nel modo che vorremmo, ed ogni volta riprovarci può diventare per noi un po’ più difficile, una esperienza poco edificante e di grande frustrazione. Se pensiamo alla nostra vita, ogni tanto questo accade. Se accade con periodicità è importante prendere in seria considerazione la possibilità di concedersi uno spazio ed un tempo adeguati a capire “che cosa” stia capitando, altrimenti a breve distanza di tempo verremo ad incontrare la stessa situazione emotiva in cui siamo, peggiorata però dalla nostra stanchezza che rende il tutto più pesante e difficile.Trascurare questi sintomi e queste situazioni equivale a consentire loro di condizionare pesantemente la nostra vita, occuparsene può invece fare la differenza e creare un prima ed un dopo . Un colloquio con uno psicologo ha lo scopo di aiutarti a capire se le difficoltà che stai vivendo contengano un significato più profondo che potrebbe essere risolto attraverso un percorso individuale o di coppia. Valutare assieme la necessità di una terapia o se siano sufficienti alcuni colloqui, di quale tipo e con quale terapeuta non è sempre un percorso facile. La consultazione psicologica può fornire tutti gli elementi utili a questo scopo.
Capita a volte nella vita di trovarsi in difficoltà nel comunicare e chiedere aiuto per situazioni di disagio, malessere o angosce che condizionano la nostra serenità o quella dei nostri cari...
Attività in primo piano
Progetti e formazione in primo piano